Dopo un viaggio di ritorno semi-catastrofico dovuto agli scioperi dei mezzi di trasporto in Grecia (scioperi che tra parentesi approvo pienamente) sono arrivata a casa.
Tempo di sistemare le foto eccomi qui a rendervi partecipi di queste belle vacanze.
Allora, pronte????
Meta: isola di RODI - paese di KOLIMBIA, a metà strada da Rodi città e Lindos.
PARTENZA... non delle migliori.. imbarco alle 2 di notte a Milano Malpensa, consegna bagagli: OK, controllo polizia: OK, aereo... "ci dispiace signori manca un pezzo e l'aereo non può partire"!!!
Succo fatta nanna in loco e partenza rinviata di 6 ore!!!
Va bene, va bene, siamo in ferie... allegria!!! Un po' la schiena e quello che ci sta sotto dolenti, ma cribbio in ferie mica ci si arrabbia, vero??

Alle 14 giungiamo affamati in albergo e nel pomeriggio abbiamo noleggiato una macchina per poterci muovere autonomamente.
1° giorno : TSAMPIKA, sia io che il mio amore dovevamo tornare dalla "nostra" Madonnina in punta alla montagna.
Questo monastero bizantino è situato vicino alla strada principale che dal villaggio di Kolimbia porta a Lindos.
La chiesa, assai piccolina, è arroccata sulla cima di un monte a 300 mt ed è dedicata alla Vergine Benedetta.
All’interno della Chiesa si può vedere la miracolosa icona della Vergine dell’XI secolo, nota come guaritrice dell’infertilità.
Secondo una leggenda locale questa icona fu trovata da una giovane coppia sterile che, dopo il suo ritrovamento, concepì un bambino. Si credeva (e si crede tutt’ora) che se una donna sterile avesse camminato scalza sulla montagna per pregare la Vergine, le sue preghiere sarebbero state ascoltate e avrebbe potuto avere un figlio.
Il figlio così concepito era chiamato Tsambikos se maschio o Tsambika se femmina. La festa della Madonna è il 7 settembre.

315 gradini nella roccia ...

con fantastici pini con tronchi e radici che sembrano sculture

e, a mano a mano che si sale, panorami stupendi


nel 2009 (ultime vacanze fatte) eravamo già stati in questa piccola Chiesa che era in corso di ristrutturazione. Il Pope chiedeva al fedeli di portare le pietre necessarie fino lassù come segno di fede...

un po' di queste pietre le abbiamo portate pure noi
Artigiani straordinariamente abili incastonano questi sassolini bianchi e neri realizzando disegni unici nel loro genere. E' una tecnica vecchia di secoli che in tutta l'isola ha lasciato veri e propri capolavori.

Un'antica icona della Madonna con Bambino accoglie i fedeli all'ingresso.

La Cappella

Purtroppo non ho avuto tempo di ripetere la foto all'interno della stanzetta dell'icona miracolosa: questa stanzetta non è più grande di 2 x 2 m e ci sono sempre un sacco di turisti.
Da notare quanti ex voto ai suoi piedi.


Ai piedi della rocca c'è la meravigliosa spiaggia di Tsambika, che prende proprio il nome della Madonnina. Lunga oltre 500 metri di sabbia finissima, con un mare cristallino e pulitissimo.


giardinetto della chiesetta.
a href="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUpFp4HJR5QHI2OxufzA0z9bHQBlSN3NFM-AXz8AwZlihrjEPrpo6NmSbJ-OPyNnh-eUCOwYkVeeDFxd_c0Z61RGSFN0ol9HfBFuSpyyJzX1fKISePW0QU2G3q_bb4JitvDnOPOsKQTME/s1600/100_2624.JPG">

Dopo la visita, siamo scesi in spiaggia per un bagno meraviglioso con acqua calda e limpida.
Bè, ora vi saluto e vi rimando a domani per le foto del secondo giorno di vacanza!!